Vinificazione
L’estrazione della parte più nobile del “cuore dell’acino” è assicurata da una delicata e precisa lavorazione del mosto direttamente all’arrivo dell’uva in cantina e da un tempo di contatto con le bucce rigorosamente misurato. Dopo la fermentazione a bassa temperatura e l’affinamento sui lieviti, si ottiene un vino complesso, fine e setoso.
Nota di degustazione
Colore rosa molto tenue.
Naso intenso. Molto fruttato (frutta a polpa bianca, melograno, ciliegia, fragola), con un delicato finale floreale.
In bocca è morbido, equilibrato, untuoso e vivace, con un carattere e una persistenza che sorprendono visto l’aspetto delicato del vino.
Analisi
Alcol: 13,5%
SO₂ libera: 21 mg/l
SO₂ totale: 82 mg/l
Acidità volatile: 0,18 g/l
Acidità totale: 3,46 g/l
Residuo zuccherino: 0,4 g/l