Domaine d’Ardhuy Côte de Nuits-Villages blanc « Le Clos des Langres » Monopole 2020

Denominazione: Côte de Nuits Villages
Vigneto: Le Clos des Langres
Contenuto: 75 Cl
Colore: bianco
Varietà: Chardonnay
Superficie: 0,12 ha

Aspetto: giallo paglierino con riflessi dorati
Naso: acacia, agrumi, frutta a polpa bianca
Palato: potente, equilibrato, elegante
Sentore di legno: moderato
Abbinamenti: spezzatino di pollo in bianco, crostacei in salsa

Il vigneto
Selezione di Chardonnay a bassa resa innestati su Pinot Nero impiantato nel 1992.

L’esposizione
Il Clos des Langres è situato tra Ladoix-Serrigny e Corgoloin su un rilievo sinclinale che si presta ad un buon drenaggio e ad un microclima luminoso e aerato. Si trova ad un’altitudine di circa 245-255 metri. Il pendio è dolce ed è esposto a sud-est. La parcella si trova al confine tra la Côte de Beaune e la Côte de Nuits ed è quindi nel cuore della regione vinicola della Borgogna.

Terroir
Calcare bruno su calcari organodetritici degli stadi Bathoniano e Calloviano (facies “dalle nacrée” o pietra perlescente).

Etimologia
Il Clos des Langres apparteneva dall’XI secolo al Capitolo della Cattedrale di Langres e da allora i vini prodotti hanno goduto di un’ottima reputazione. Il dottor Lavalle nella sua opera del 1855 “La storia e le statistiche dei grandi vini della Côte d’Or” assegnava al vigneto un posto di primo piano nella sua classificazione e scriveva: “I vini hanno corpo e colore (…) e possono essere paragonati ai migliori vini provenienti da villaggi più prestigiosi”. Gli autori Danguy e Aubertin nella loro opera del 1892 “I grandi vini di Borgogna” classificarono i suoi vini come Première Cuvée.

ATTENZIONE: copyright, i testi appartengono a iOS ClimaVinea e/o https://www.athenaeum.com/livre/2337006-climats-et-lieux-dits-des-grands-vignobles-de-b–sylvain-pitiot-marie-helene-landrieu-lussigny-editions-jean-pierre-de-monza (ISBN 978-2-916231-20-4)

Product Enquiry

Scroll to Top
Torna su