Domaine la Cabotte Châteauneuf-du-Pape Vieilles Vignes 2020

Vendemmia: 18 Settembre 2020
Varietà: Grenache, Mourvédre, Syrah, Cinsault, Clairette, Vaccarèse, Counoise.
Data imbottigliamento: 17 Novembre 2021
“Jour Fruit”
Resa: 31 hl/ha
Produzione: 5.000 bottiglie

Annata 2020
Dopo un autunno molto piovoso, con precipitazioni significative nei mesi di ottobre e novembre 2019, che hanno consentito un notevole rifornimento idrico del suolo, l’inverno è stato mite e secco. In primavera, soprattutto nei mesi di aprile e maggio, le precipitazioni si sono riavvicinate alla normalità. Dopo l’inverno molto mite, le viti del Domaine hanno raggiunto l’apice delle foglie il 26 marzo, all’incirca nella stessa data del 2019. Stimolate da preparazioni biodinamiche di cornoletame e cornosilice e anche da mesi di aprile e maggio più caldi del normale, le nostre viti sono cresciute e si sono estese verticalmente verso il cielo. La fioritura è iniziata il 18 maggio, 10 giorni prima del 2019 ed è terminata il 26 maggio, sempre con 10 giorni di anticipo rispetto all’anno precedente. Le condizioni meteorologiche, ancora cruciali in questo periodo, hanno consentito una fioritura bella e completa, con pochissimi incidenti di fecondazione. I mesi estivi sono stati caldi e secchi, con pochissime piogge e temperature regolarmente sopra i 30°. Le nostre tisane di ortica, achillea e camomilla, associate al nostro cornoletame hanno fatto miracoli per permettere alle nostre viti di resistere a questo caldo ed evitare lo stress idrico. La vendemmia è iniziata il 26 agosto, ovvero una decina di giorni prima del 2019. L’eterogeneità delle maturazioni ha richiesto un maggiore monitoraggio per sviluppare un circuito di raccolta ottimale. Le condizioni delle uve sono rimaste perfette durante la fase di maturazione permettendoci di scaglionare la vendemmia fino al 1° ottobre. Supportata da una bella acidità, la freschezza caratterizza la nostra annata 2020. I nostri bianchi sono freschi, floreali più che fruttati, concentrati con un piccolo tocco tannico che porta vivacità e persistenza in bocca. I nostri rossi sono anche freschi, di buona concentrazione, fruttati al palato, i tannini sono armonici e molto integrati.

Coltivazione
Per esprimere tutte le peculiarità del nostro terroir e la tipicità del nostro vigneto (45ha di tenuta in un unico appezzamento di cui 30 ettari di vigna), manteniamo un armonico equilibrio ecologico rispettando i cicli naturali della terra per rigenerare e rinnovare costantemente il suolo. Questa è la base del nostro impegno per la viticoltura biologica e biodinamica.

Terroir
Cosparso di ciottoli, rullato e modellato dal Rodano, il nostro Chateauneuf du Pape poggia su un substrato sedimentario marnoso, sabbioso e argilloso che costituisce una formidabile “dispensa” per la vite che può immergere le sue radici in profondità per attingere ad essa acqua e freschezza con ogni tempo ed in tutte le stagioni.

Vinificazione e affinamento
Dopo una prima cernita effettuata sull’appezzamento da parte dei vendemmiatori, le uve vengono trasportate in cantina in piccole cassette da 25 kg, dove, prima dell’immissione nei tini, viene effettuata una seconda selezione da parte del personale dell’azienda vinicola. Le nostre migliori uve Grenache e Syrah vengono vinificate senza diraspatura. La lunga fermentazione avviene in tini termocondizionati. Durante la fase di fermentazione si possono effettuare diverse follature. L’affinamento di 18 mesi è compiuto per 1/3 del vino in botti di rovere e per la restante parte in acciaio.

Degustazione e abbinamenti
Il primo naso è molto marcato da aromi di ribes nero. Poi emergono aromi più complessi di more, fragole e spezie. Al palato il vino è pieno, profondo, dominano i profumi di piccoli frutti neri, le note speziate portano eleganza mentre la qualità dei tannini sostiene una piacevole finezza. Un vino da invecchiamento che può essere degustato anche subito.

Product Enquiry

Scroll to Top
Torna su