Periodo di raccolta: Metà /fine settembre in leggera surmaturazione.
Vinificazione: Dopo il diradamento estivo, l’uva viene vendemmiata manualmente in cassette forate da 25 kg. Dopo un’ulteriore selezione manuale su tavoli vibranti l’uva viene sottoposta ad una pressatura soffice. Il contatto con le bucce si protrae per 6-8 giorni in vasche di acciaio termoregolate con sistema automatico e computerizzato di rimontaggi e follature.
Invecchiamento: Alla svinatura segue la fermentazione malolattica. Il vino affina in vasche di acciaio per 6-8 mesi.
Imbottigliamento: Nella Primavera successiva alla vendemmia.
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Intenso, ampio e fruttato.
Sapore: Asciutto, ammandorlato e armonico.
Gradi: 13,5%-14%
Abbinamenti: Ottimo vino da abbinare a tutto pasto, perfetto con primi piatti o formaggi freschi.
Mauro Sebaste – Diano d’Alba Casa Berzia
Varietà di uva: 100% Dolcetto.
Origini: I vigneti si trovano nel comune di Diano d’Alba a circa 500 mt sul livello del mare.
Tipo di terreno: Calcareo-Argilloso
Categoria: Mauro Sebaste
Tag: Barolo, Berzia, cru, degustazione, Diano d'Alba, distribuzione vini, Dolcetto, langhe, Mauro Sebaste, Mauro Sebaste - Diano d'Alba Casa Berzia, piemonte, sommelier, vino rosso
Prodotti correlati
-
Perelada & Chivite
Vina Salceda Rioja Reserva 2016
-
Perelada & Chivite
Vina Salceda Rioja Reserva 2017
-
Casa Gran del Siurana
Casa Gran del Siurana Priorat GR-174 2020
-
Perelada
Perelada Finca Garbet 2015