Periodo di raccolta: Metà settembre, in leggera surmaturazione.
Vinificazione: Dopo il diradamento estivo, l’uva viene vendemmiata a mano in cassette forate da 25 kg. Viene tenuta un paio di giorni in cella frigo ed ulteriormente selezionata su un apposito tavolo vibrante prima di essere sottoposta ad una pressatura soffice. Dopo la decantazione a freddo il mosto viene trasferito in botticelle nuove di rovere francese da 400 litri, tostati ad acqua calda. Successivamente malolattica e batonnagge sui lieviti per alcuni mesi.
Invecchiamento: Per circa 6-8 mesi affina negli stessi legni da 400 litri, tostati ad acqua calda, sui lieviti.
Imbottigliamento: il vino viene imbottigliato intorno al mese di Giugno successivo alla vendemmia, seguono 6/8 mesi di affinamento in bottiglia.
Colore: Paglierino intenso, con riflessi verdognoli.
Profumo: Intenso e fine, strutturato e floreale persistente, con note d’agrumi e albicocca.
Sapore: E’ di grande struttura, armonica e persistente, di elevata sapidità ed equilibrio, è vino da lungo invecchiamento.
Gradi: 13,5%-14%
Abbinamenti: Pesci, crostacei, ma anche ottimo con foie-gras, formaggi e carni bianche.