Mauro Sebaste – Moscato d’Asti Docg

Varietà di uva: 100% Moscato
Origini: Le vigne si trovano nel comune di Mango, Bricco Avene e Schiasso ad un’altezza di circa 500 mt sul livello del mare.
Tipo di terreno: Di medio impasto, a reazione sub-alcalina, con sufficiente dotazione di sostanza organica.

Periodo di raccolta: Metà settembre
Vinificazione: Dopo il diradamento estivo, l’uva viene raccolta a mano in cassette forate da 25 kg. Viene tenuta un paio di giorni in cella frigo ed ulteriormente selezionata su un apposito tavolo vibrante prima di essere sottoposta ad una pressatura soffice. Dopo la decantazione a freddo, da 10 a 15 gg in vasche di acciaio a temperatura controllata, il mosto ottenuto viene illimpidito. Successivamente inizia la trasformazione dello zucchero presente nel mosto in alcool e anidride carbonica. Al raggiungimento di 5° alcolici, abbassiamo la temperatura così da interrompere la fermentazione. Durante questa, la CO2 naturalmente prodotta rimane disciolta nel vino, conferendogli quella naturale freschezza caratteristica del Moscato d’Asti, che ha inoltre un residuo zuccherino di circa 140 g/l.
Invecchiamento: il vino rimane in vasca di acciaio per circa 1 mese.
Imbottigliamento: a fine novembre è già in bottiglia.
Colore: Giallo paglierino più o meno intenso a seconda delle annate.
Profumo: fruttato intenso, aromatico, molto persistente
Sapore: Dolce, in armonica equilibrio con il basso contenuto alcolico e con l’acidità mai molto elevata che gli conferisce una piacevole freschezza.
Gradi: 5% con 140g/l di zuccheri naturali residui.
Abbinamenti: Con tutta la buona pasticceria.

Product Enquiry

Scroll to Top
Torna su