Periodo di raccolta: Metà settembre in leggera surmaturazione
Vinificazione: Dopo il diradamento estivo, l’uva viene vendemmiata manualmente in cassette forate da 5 kg. Le cassette vengono messe in fruttaio a temperatura, umidità e ventilazione controllata tecnicamente. Dopo un paio di mesi l’uva viene sottoposta a spremitura soffice. Il mosto viene trasferito in vasche di acciaio dove avviene la decantazione a freddo La fermentazione avviene in botticelle nuove di rovere francese da 400 litri. Successivamente malolattica e batonnage sui lieviti per alcuni mesi.
Invecchiamento: Per circa 6-8 mesi affina negli stessi legni da 400 litri, tostati ad acqua calda.
Imbottigliamento: intorno al mese di Agosto successivo la vendemmia. Inizia un affinamento di non meno di un anno in bottiglia prima del confezionamento.
Colore: Giallo intenso con riflessi dorati.
Profumo: Intenso e fine, strutturato e floreale, persistente, con note di agrumi e albicocca.
Sapore: E’ di grande struttura, armonica e persistente, di elevata sapidità ed equilibrio, è vino da lungo invecchiamento.
Gradi: 13,5-14%
Abbinamenti: Formaggi stagionati, erborinati, foie gras e pasticceria.