Periodo di raccolta: Metà/fine settembre
Vinificazione: Dopo il diradamento estivo, l’uva viene vendemmiata manualmente in cassette forate da 25 kg. Dopo un’ulteriore selezione manuale su tavoli vibranti l’uva viene sottoposta ad una pressatura soffice. Fermentazione con rimontaggi giornalieri. Il contatto con le bucce si protrae 8-10gg in vasche di acciaio termoregolate con sistema automatico e computerizzato di rimontaggi e follature.
Invecchiamento: Affinamento in botte di almeno 12 mesi Imbottigliamento: rimane 6 mesi in bottiglia prima dell’introduzione sul mercato.
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Ampio, intenso di frutta rossa e ciliegia.
Sapore: strutturato, con una buona acidità che gli dona una piacevole freschezza, ma al contempo morbido e rotondo.
Gradi: 15%
Abbinamenti: Arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.
Mauro Sebaste – Nizza Docg Costemonghisio
Varietà di uva: 100% Barbera
Origini: La vigna si trova nel comune di Vinchio, provincia di Asti, a circa 280mt s.l.m con esposizione Sud-Est.
Tipo di terreno: sabbioso, con buone percentuali di limo e venature di argilla.
Prodotti correlati
-
Casa Gran del Siurana
Casa Gran del Siurana La Fredat 2018
-
Perelada & Chivite
Vina Salceda Rioja Reserva 2016
-
Domaine d'Ardhuy
Domaine d’Ardhuy Aloxe-Corton 1er Cru « Les Chaillots » 2018
-
Domaine d'Ardhuy
Domaine d’Ardhuy Gevrey-Chambertin 2018 / 2019 / 2020
-
Domaine d'Ardhuy
Domaine d’Ardhuy Corton Grand Cru « Les Renardes » 2018 / 2019