













Antica Distillera di Altavilla Grappa di Nebbiolo da Barolo Riserva 9 anni
Antica Distillera di Altavilla Grappa di Grignolino non filtrata Riserva 5 anni
170 anni di distillazione, ai piedi della collina, in cima alla qualità
Iniziata nel 1846 da Filippo Mazzetti, l’attività distillatoria di famiglia si è tramandata di padre in figlio sino ad oggi attraverso ben sei generazioni.
Ogni anno infatti nell’Antica Distilleria di Altavilla confluiscono le migliori vinacce del Monferrato che danno origine ad altrettante grappe monovitigno.
Ottenute da vinacce freschissime e distillate con alambicchi a vapore, dopo un attento e scrupoloso scarto di teste e code, le grappe vengono custodite per diversi anni in pregiate botti di rovere e in barriques di ciliegio, castagno, mandorlo e rovere francese; sino a raggiungere una completa armonia di gusto e aroma, mantenendo intatte le note floreali e fruttate.
Esse sono il risultato di un processo produttivo tramandato con passione e sapienza sino all’attuale titolare, Filippo Mazzetti insieme alla moglie Laura e ai figli Fabrizio e Alessandro.
La distillazione delle vinacce avviene unicamente nei mesi di ottobre e novembre per consentire di cogliere il massimo della freschezza e degli aromi tipici dei vitigni.
Le vinacce sono tutte piemontesi: ruche’, moscato,nebbiolo da barolo,grignolino,malvasia di casorzo, brachetto, barbera,chardonnay e freisa ; accuratamente selezionate e acquistate immediatamente dopo la vinificazione e subito avviate in distillazione.
Il metodo utilizzato da Antica Distilleria di Altavilla, fin dal 1846, e’ quello discontinuo a vapore, tradizionale, funzionante a bassa
pressione.
La nostra grappa, per le caratteristiche tipiche del procedimento, si caratterizza per la quasi totale assenza di alcol metilico e per la grande digeribilità. Il ritmo particolarmente lento di distillazione e l’utilizzo di vinaccia freschissima e’ garanzia di elevata qualita’ del prodotto.
Filippo Mazzetti, insieme ai figli Fabrizio e Alessandro, cura personalmente l’acquisto e il controllo qualita’ della vinaccia da molte delle piu’ importanti aziende vitivinicole locali del monferrato, astigiano e langhe.
Il Museo della Grappa, nell’Antica Distilleria di Altavilla di proprieta’ della famiglia Mazzetti, raccoglie ed espone negli storici locali, le testimonianze dell’attivita’ distillatoria svolta dalla stessa famiglia da ben sei generazioni. E’ visitabile tutto l’anno su prenotazione.
Nei mesi di ottobre e novembre e’ possibile inoltre assistere in diretta alla produzione delle nostre pregiate grappe.