














Specializzati nella lavorazione dei suoli scistosi, i terreni difficili, ripidi e selvaggi del confine meridionale della Francia sono il nostro terreno di gioco. Su questi terreni di mare, vinifichiamo tutte le denominazioni della zona, ma anche da rare gamme di vini varietali completamente originali! Tramontane Wines riunisce anche le nostre 5 tenute e ci consente di presentare una gamma unica di vini Roussillon:
- Mas Cristine: Côtes du Roussillon, Muscat de Rivesaltes, Rivesaltes Ambré.
- Coume del Mas: un punto di riferimento a Collioure e Banyuls.
- Consolation: una selezione di microcuvée dei nostri vigneti Mas Cristine e Coume del Mas.
- Terrimbo: Seaside Collioures (in conversione biologica).
Philippe, dopo gli studi a Montpellier e le esperienze in Borgogna e Bordeaux, ha creato la tenuta Coume del Mas nel 2000 e ha rilevato il Mas Cristine nel 2006 con Julien Grill. Andy, dopo 15 anni nella vendita e selezione di prodotti in Inghilterra, ha completato nel 2006 una formazione da enologo in Nuova Zelanda che gli ha permesso di ampliare le sue competenze nel settore. Tramontane Wines offre quindi soluzioni commerciali complete, che hanno già conquistato molti importatori (Norvegia, Inghilterra, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Canada, Svizzera, ecc.).
Nata nel 1810, la tenuta dispone di magnifiche vecchie vigne su un grande territorio del Roussillon al limite meridionale dell’AOC Côtes du Roussillon.
Ha una posizione ideale a strapiombo sul mare, tra le querce da sughero.
I terreni sono costituiti da una miscela di scisto, quarzo e argilla rossa.
La Maison dispone di magnifici vigneti di Syrah, Grenache, Roussanne, Marsanne e Muscat.
I rendimenti non superano mai i 25hl/ Ha.
Mas Cristine è oggi il fortunato “assemblage” di tre talenti:Julien Grill per la conduzione dei vigneti, Philippe Gard “creatore” della Coume del Mas che apporta la sua expertise tecnica e Andy Cook, enologo di origine britannica.
Coume del Mas è stato creato da Philippe e Nathalie Gard nel 2001. Il domaine conta oggi circa 15 ettari di vigneto, principalmente sui ripidi pendii intorno a Banyuls sur Mer. Qui, dove la montagna incontra il mare, il ruolo dell’uomo nella viticoltura è di primaria importanza. Nessun trattore può passare nelle vigne; nemmeno un cavallo da aratro può raggiungere la maggior parte delle nostre viti. Ci vuole un team dedicato di persone laboriose per potare, lavorare, curare e accudire i vigneti. I terreni rocciosi e il clima estremo della regione sono al causa di basse rese – circa 20 hl / Ha (circa mezza bottiglia di vino per ceppo). Le varietà locali (Grenache, Mourvèdre, Carignano principalmente) danno spazio alla produzione di ottimi vini di carattere. Un attento lavoro in vigna e in cantina è necessario per garantire equilibrio e finezza.
Produciamo vini di due categorie:
Banyuls – Vino dolce fortificato
Si tratta di vini dolci, fortificati durante la fermentazione per lasciare un residuo zuccherino naturale (principalmente fruttosio e glucosio), con una gradazione alcolica finale di circa il 16%. Il 95% della produzione è un vino rosso dolce, un po’ simile al Porto, ma più morbido e meno alcolico. La denominazione è una delle più antiche in Francia, risalente al 1936.
Collioure – Vini secchi
Le denominazioni per i vini secchi sono state create solo recentemente nella zona (1971 per il rosso, 2002 per il bianco). In questo clima rigido è necessaria un’attenta cura per produrre vini equilibrati con freschezza ed energia. Lavoriamo sulle terrazze rocciose ed assolate della Cote Vermeille dove ognuna delle nostre 35 parcelle aggiunge complessità ai nostri vini.