







Domaine d’Ardhuy Côte de Nuits-Villages rouge « Le Clos des Langres » Monopole 2018 / 2019
Domaine d’Ardhuy Corton Grand Cru « Le Clos du Roi » 2018 / 2019
Domaine d’Ardhuy Corton Grand Cru « Les Renardes » 2018 / 2019
Domaine d’Ardhuy Puligny-Montrachet 1er Cru « Sous le Puits » 2020
Domaine d’Ardhuy Clos de Vougeot Grand Cru « Petit Maupertui » 2018 / 2019
Domaine d’Ardhuy Clos de Vougeot Grand Cru 2014
Domaine d’Ardhuy Bâtard-Montrachet Grand Cru 2019/2020
Domaine d’Ardhuy Meursault 1er Cru « Charmes » 2020
Domaine d’Ardhuy Savigny-lès-Beaune 1er Cru « Les Peuillets » 2019
Domaine d’Ardhuy Savigny-lès-Beaune Clos des Godeaux blanc 2021
Domaine d’Ardhuy Bourgogne Côte d’Or Les Chagniots 2021
Domaine d’Ardhuy Beaune 1er Cru « Champs Pimont » 2020
Domaine d’Ardhuy Corton Grand Cru « Les Pougets » 2016 / 2018
Domaine d’Ardhuy Corton Grand Cru « Hautes Mourottes » 2015
Domaine d’Ardhuy Corton-Charlemagne Grand Cru « La Vigne Dieu » 2015
Domaine d’Ardhuy Bourgogne Hautes Côtes de Beaune « Les Perrières » 2019 / 2020
Domaine d’Ardhuy Meursault « Les Pellans » 2019 / 2020
Domaine d’Ardhuy Ladoix 1er Cru « Le Rognet » Monopole 2019 / 2020
Domaine d’Ardhuy Beaune 1er Cru « Petit Clos Blanc des Theurons » 2018
Domaine d’Ardhuy Côte de Nuits-Villages blanc « Le Clos des Langres » Monopole 2020
Domaine d’Ardhuy Corton-Charlemagne Grand Cru 2016 / 2019 / 2020
Domaine d’Ardhuy Savigny-lès-Beaune 1er Cru « Aux Clous » 2019
Domaine d’Ardhuy Aloxe-Corton « Les Boutières – Les Valozières » 2018
Domaine d’Ardhuy Nuits-Saint-Georges « Aux Herbues – Les Argillats » 2019
Il Clos des Langres
Le Clos des Langres, un luogo magico, a Monopoli. La sua casa padronale al centro dei vigneti si affaccia sulla Côte de Beaune e sulla Côte de Nuits. Un vero edificio nel cuore della Borgogna. Il nome deriva dall’iscrizione della proprietà nel capitolo della Cattedrale della città di Langres del X secolo. Il nostro maniero è circondato da 3,15 ettari di vigneti, piantati fin dal X secolo dai monaci di Cluny, producendo il Monopole “Clos des Langres” in Rosso e Bianco. La sua casa ancestrale ospita le sue cantine a volta risalenti al XVII secolo e il torchio “Perroquet” del XVIII secolo, classificato come monumento storico. Le Clos des Langres è un vero tesoro della storia. È anche il luogo dove invecchiamo e imbottigliamo tutti i nostri vini, come testimoniano le nostre etichette firmate “Au Clos des Langres”.
Il nostro savoir-faire
Domaine d´Ardhuy è guidato da una linea guida forte: produrre uve pregiate e vini pregiati, rappresentativi del proprio terroir. Questo obiettivo è raggiunto solo grazie all’aggiunta di diversi know-how: il lavoro meticoloso ed esigente delle viti, scandito dalle stagioni, il rispetto per i nostri terroir, l’attenzione prestata durante la vendemmia, la precisione e la diversità delle vinificazioni, la delicatezza dell’invecchiamento in barrique, la maestria dell’imbottigliamento. Il tutto per garantire vini di qualità e la promessa di un autentico viaggio nel gusto.
La gestione del Domaine d’Ardhuy richiede un know-how che va dalla vigna all’imbottigliamento, gestito dai nostri viticoltori artigiani su tutti i nostri 125 appezzamenti e 45 denominazioni. Vengono eseguiti lavori giornalieri e stagionali (lavorazione, potatura, evasivazione, cimatura, vendemmia, ecc.) per consentire ai nostri appezzamenti di produrre uve pregiate su due vitigni: Pinot Nero e Chardonnay. Le vendemmie di agosto-settembre premiano il lavoro paziente e rigoroso delle nostre squadre, vendemmiando le uve esclusivamente a mano, come si fa in Borgogna. Dall’annata 2017, il nostro Enologo e Manager, Vincent, guida la vinificazione con le sue squadre, che cura con grande maestria: finezza ed eleganza, legnosità controllata, armonia tra potenza e tensione nel rispetto dell’equilibrio del vino, ricercando la lato fresco, puro e teso e mantenendo la nozione di originalità del terroir da cui provengono le uve.
Una filosofia
Domaine d´Ardhuy ha ottenuto la certificazione di agricoltura biologica e biodinamica dalla vendemmia 2012 per tutti i suoi vigneti. Nel febbraio 2018, a seguito di annate difficili, abbiamo deciso di prenderci una pausa dalla certificazione per intraprendere un lavoro approfondito sulle nostre pratiche colturali, sempre nel rispetto del terroir e dell’ambiente. Il nostro obiettivo è quello di un graduale ritorno alla certificazione AB come primo passo, a partire dal 2023. Ci impegniamo per la certificazione ambientale dall’annata 2019, per la quale siamo certificati High Environmental Value livello 3.
La storia della Tenuta inizia nel 1947 con l’incontro tra Gabriel d’Ardhuy ed Éliane André, sua futura moglie. Questa unione permette la fondazione del Domaine d´Ardhuy. Gabriel ha successivamente acquisito i più bei appezzamenti del Domaine, come Puligny-Montrachet, Gevrey-Chambertin, Clos de Vougeot o anche Corton-Charlemagne. Dal loro amore nascono 7 figlie, alle quali trasmettono tutta la passione dei vigneti. Orgogliose di continuare sulla strada dei genitori, le sorelle insieme tengono ancora accesa la fiaccola per garantire la realizzazione di una viticoltura rispettosa della terra e del suo ambiente, sempre accompagnate dagli amanti della vite.
« Pour faire de grands vins, il faut de beaux raisins »
Il territorio è il principale artefice dell’originalità dei nostri vini e della loro sorprendente diversità.
La Borgogna è definita dai suoi climi, ognuno dei quali è costituito da un appezzamento con una storia propria che beneficia di condizioni geologiche e climatiche particolari, in interazione con il lavoro del viticoltore.
Al Domaine d’Ardhuy, dal raccolto all’imbottigliamento, lavoriamo con il massimo rispetto la materia prima di ogni appezzamento.
Le nostre cuvée sono vinificate in piccole vasche, anche per i grandi appezzamenti, per garantire un controllo individualizzato, adeguato alla qualità e alla fenolica maturità delle uve.
Il nostro obiettivo è di permettere ai nostri Pinot Noir e Chardonnay di esprimere una trama fruttata, equilibrata, tesa, dritta, che unisca freschezza e densità, secondo le caratteristiche proprie di ciascuna delle nostre parcelle nella gamma delle nostre diverse denominazioni, dal Borgogna Costa d’Oro ai Grand Crus.
L’expression des terroirs
Da Gevrey-Chambertin a Puligny-Montrachet passando per Clos de Vougeot, Savigny-lès-Beaune, Pommard o Meursault, il Domaine d’Ardhuy propone un’emozionante scoperta del territorio borgognone con una vasta gamma di 6 denominazioni Grands Crus, di cui 5 Grands Crus diversi dalla Colline de Corton, 15 denominazioni 1º Cru e 15 denominazioni Villages.
Rispettosi della tipicità di ogni territorio, ci sforziamo di far vivere il suolo in modo che i nostri vitigni Pinot Noir e Chardonnay sboccino e attingano dal più profondo dei nostri suoli le caratteristiche dei nostri climi.