Il vigneto
Selezione di Chardonnay innestati su 161-49. Situata, come suggerisce il nome, in un piccolo recinto (clos) circondata da alte mura, la vigna gode di un particolare microclima: riparata dai venti, riceve più calore dal sole in quanto le pareti lo riflettono e lo assorbono e di notte ne restituiscono una parte.
L’esposizione
Esposto a sud-est, questo terreno si trova ai margini della città di Beaune, ai piedi della collina.
Terroir
Terreno calcareo bruno, su un sottosuolo tardo Bathoniano. Tipico terreno rosso, con il suo alto contenuto di argille e ossidi di ferro che gli conferiscono il colore. Questo tipo di terreno, quando piantato a Chardonnay, permette di ottenere vini molto morbidi e opulenti.
Etimologia
A Beaune, Les Teurons e Les Bas des Teurons sono grandi appezzamenti sul pendio della Montagne de Beaune. Il loro nome, derivato dall’antico francese Tureau, si riferisce alla loro posizione su una collina. In francese antico Turel, Tureau, Thurel “elevazione, collina”, deriva da una radice probabilmente pre-indoeuropea *TOR “altezza, eminenza”. Questa parola è all’origine di molti toponimi in Borgogna, che appaiono con grafie diverse: Theurot, Torey, Turot.
ATTENZIONE: copyright, i testi appartengono a iOS ClimaVinea e/o https://www.athenaeum.com/livre/2337006-climats-et-lieux-dits-des-grands-vignobles-de-b–sylvain-pitiot-marie-helene-landrieu-lussigny-editions-jean-pierre-de-monza (ISBN 978-2-916231-20-4)