Il vigneto
Viti di 35 anni, innestate su portinnesto 161-49.
L’esposizione
Situato sopra la frazione di Blagny, questo vigneto si trova a un’altitudine di 350 – 360 metri. È esposto ad Est Sud-Est.
Terroir
Terreno sassoso argilloso-calcareo, ghiaione, su sottosuolo medio e superiore Oxfordiano (j5-6a): marne bianche e marno-calcaree.
Etimologia
Questo lieu-dit, a Puligny-Montrachet, porta lo stesso nome dei vicini Bois e Montagne ed è conosciuto nel paese anche come “La Petite Montagne”. Le sorgenti intermittenti scorrono in primavera. Possiamo mettere in relazione questo toponimo con la radice preceltica *TAR /*TER /*TOR – qui ridotta a due lettere *TR – “acqua rapida”, all’origine del nome di Terron, in Santenay. La desinenza “-in” si trova nei nomi dei fiumi della regione vinicola: Le Limozin, a Meursault, per esempio. (Cfr. Genet, En)
ATTENZIONE: copyright, i testi appartengono a iOS ClimaVinea e/o https://www.athenaeum.com/livre/2337006-climats-et-lieux-dits-des- grands-vignobles-de-b–sylvain-pitiot-marie-helene-landrieu-lussigny-editions-jean-pierre-de-monza (ISBN 978-2-916231-20-4)