Domaine d’Ardhuy Corton-Charlemagne Grand Cru 2016 / 2019 / 2020

Denominazione: Corton Charlemagne Grand Cru
Vigneto: Le Rognet et Corton, Les Languettes, Les Pougets
Contenuto: 75 Cl
Colore: bianco
Varietà: Chardonnay
Superficie: 2,0146 ha

Aspetto: giallo paglierino con riflessi dorati
Naso: complesso, sentori floreali, di miele e albicocca
Palato: grasso, potente, complesso
Sentore di legno: moderato
Abbinamenti: filetto di merluzzo saltato in padella, pollo mantecato

Il vigneto
Viti di età compresa tra 30 e 60 anni, selezione massale di Chardonnay, la maggior parte innestata su 161-49.

L’esposizione
Situati nei comuni di Ladoix-Serrigny e Aloxe-Corton, a mezza costa, ad un’altitudine di circa 300 metri, questi appezzamenti hanno pendii abbastanza ripidi, esposti a sud-est.

Terroir
Terreno calcareo e marnoso calloviano, facies “dalle nacrée” o pietra perlescente.

Etimologia
Les Languettes: ad Aloxe-Corton, questa “lingua” di terra apparteneva alle dame dell’abbazia di Lieu-Dieu a Marey-les-Fussey, nella parte posteriore della Côte de Nuits e si chiamava “Vigne-Dieu”. Questa abbazia fu fondata grazie a Eudes le Vert de Vergy e al suo seguito intorno al 1130 e fu ammessa nell’ordine cistercense intorno al 1190. Il nome attuale di questo climat deriva dalla sua forma allungata e stretta, che segue l’arrotondamento della cima della collina. Languette, diminutivo di Langue – dal latino LINGUA – permette di sottolineare, ancora una volta, il gusto dei borgognoni per tali espressioni che testimoniano il loro umorismo e la loro familiarità con le terre che coltivano e che li sostengono.

Les Pougets: ad Aloxe-Corton, questo climat si trova sotto Le Charlemagne, in cima alla collina di Corton. Uno stretto sentiero si prolunga separando in particolare i due appezzamenti chiamati Le Charlemagne e i due appezzamenti chiamati Les Pougets. Questo nome esprime bene la loro situazione. Deriva da Pouge – dal latino volgare * PODIA che si sviluppò nel sud della Francia accanto al latino classico PODIUM (piccola elevazione).

Le Rognet et Corton: Rognet – dal latino volgare * ROTUNDIARE, derivato dal latino classico ROTUNDARE “formare in un cerchio, arrotondare” – significa “tagliare qualcosa sui bordi per rettificarne il contorno”. Questo è esattamente quello che è successo con questo appezzamento, i cui bordi sono stati rettificati in modo che non rientri più nella parcella di Le Corton di Aloxe-Corton.

ATTENZIONE: copyright, i testi appartengono a iOS ClimaVinea e/o https://www.athenaeum.com/livre/2337006-climats-et-lieux-dits-des-grands-vignobles-de-b–sylvain-pitiot-marie-helene-landrieu-lussigny-editions-jean-pierre-de-monza (ISBN 978-2-916231-20-4)

Product Enquiry

Scroll to Top
Torna su