Domaine d’Ardhuy Nuits-Saint-Georges « Aux Herbues – Les Argillats » 2019

Denominazione: Nuits-Saint-Georges
Vigneto: Aux Herbues, Les Argillats
Contenuto: 75 Cl
Colore: rosso
Varietà: Pinot noir
Superficie: 0,4036 ha

Aspetto: rosso rubino con riflessi amaranto
Naso: fragolina di bosco, ribes nero, eucalipto
Palato: carnoso, stretto, finale minerale
Sentore di legno: moderato
Abbinamenti: petto d’anatra, soppressata di cinghiale

Il vigneto
Vecchia selezione massale impiantata nel 1978. Si tratta di una selezione di Pinot relativamente fertili: i ceppi di questo appezzamento tendono ad essere troppo produttivi.

L’esposizione
Aux Herbues: situato tra Nuits-Saint-Georges e Vosne-Romanée, questo appezzamento ha un dolce pendio esposto a est.
Les Argillats: situato sul fianco della collina, appena sopra Nuits-Saint-Georges, questo terreno è esposto a sud.

Terroir
Aux Herbues: il terreno di questo appezzamento è limoso argilloso su un sottosuolo dell’Oligocene superiore. Questo tipo di terreno tende a rimanere relativamente umido dopo le precipitazioni.
Aux Argillates: il terreno argilloso-calcareo (calcareo con inclusioni di resti fossili del Giurassico medio) di questa parcella permette una buona porosità, che ne favorisce il riscaldamento e la maturazione delle uve.

Etimologia
Aux Herbues: due grandi appezzamenti, ai piedi della collina, a Nuits-Saint-Georges, portano questo nome. Il loro terreno è bianco, argilloso-calcareo.
Aux Argillats: c’è stato sfruttamento dell’argilla a Nuits-Saint-Georges, questo lieu-dit prende il nome dall’inerte che qui eveniva estratto.

ATTENZIONE: copyright, i testi appartengono a iOS ClimaVinea e/o https://www.athenaeum.com/livre/2337006-climats-et-lieux-dits-des-grands-vignobles-de-b–sylvain-pitiot-marie-helene-landrieu-lussigny-editions-jean-pierre-de-monza (ISBN 978-2-916231-20-4)

Product Enquiry

Scroll to Top
Torna su