Vinificazione e invecchiamento
Uve raccolte a mano da vigne vecchie (più di 50 anni).
Vinificazione interamente in Foudres de Chêne (botti di rovere) per 8 mesi.
Fermentazione malolattica naturale in barrique.
Batonnage regolare al termine della fermentazione.
Affinamento sui lieviti: minimo 14 anni, più di quattro volte superiore a quanto richiesto dal disciplinare (36 mesi).
Dosaggio (Brut): 4,3 grammi per litro.
Note di degustazione
Grande annata equilibrata e raffinata con un perlage finissimo.
Freschezza e mineralità sono predominanti e amplificate dall’estrema finezza del Chardonnay, vitigno in percentuale maggiore nel blend.
Il profumo di apertura è complesso, una mescolanza di aromi tostati (nocciola, moka e pane tostato), accompagnati da sottili note di zucchero d’orzo.
Al palato, uno spettro aromatico molto ampio si esprime attraverso una consistenza untuosa, precisa e salina con note di brioche, tarte tatin, noci e spezie (vaniglia, cardamomo).
Ha una notevole lunghezza, contraddistinta da un finale agrumato e gessoso.
Abbinamenti
Questa cuvée eccezionale dalla consistenza importante esalterà tutti i grandi momenti gastronomici. Questo vino gode di dualità: calore e freschezza. Regge alla prefezione abbinamenti con i piatti di carne, sia cotta che cruda. Le spezie esaltano e accentuano l’effervescenza del millesimo 2008 concentrandone i sentori.
Membri del “Club Trésors de Champagne” dal 1972
– Ci impegniamo a rispettare una carta della qualità,
– Due degustazioni alla cieca giudicate da una giuria di enologi e produttori di vino appassionati e distinti.