Il vigneto
Selezione massale di Pinot noir impiantata su portainnesto 161-49. Viti con età media di 45 anni.
L’esposizione
Esposta a sud-est, questa parcella presenta una leggera pendenza. La sua altitudine è di circa 240 m.
Terroir
Terreno di ghiaione e limo calcareo, poco argilloso, su sottosuolo di ghiaia e sabbia. Terreno drenante e caldo, questo appezzamento è straordinariamente precoce ed è uno dei primi appezzamenti raccolti al Domaine.
Etimologia
A Savigny-lès-Beaune, questo grande appezzamento si trova lungo la strada per Beaune, non lontano dal Rodano e sotto Les Hauts Marconnets e Bas Marconnets dove c’è un’abbondante sorgente. Il loro terreno era umido e paludoso. Il suo nome deriva dall’antico francese Pol. (Vedi Pol).
ATTENZIONE: copyright, i testi appartengono a iOS ClimaVinea e/o https://www.athenaeum.com/livre/2337006-climats-et-lieux-dits-des-grands-vignobles-de-b–sylvain-pitiot-marie-helene-landrieu-lussigny-editions-jean-pierre-de-monza (ISBN 978-2-916231-20-4)